Ciò significa che d’estate si può tranquillamente star sdraiati per circa 12 ore al giorno sotto i teneri raggi solari, mentre d’inverno non si ha necessità di utilizzare sciarpe e ombrelli più del dovuto.
In estate (di durata sempre molto lunga) le temperature sono abbastanza alte e possono raggiungere anche i 40 gradi, sebbene molto spesso la temperatura media registrata si aggira intorno ai 25 gradi. Le temperature rimangono costanti per tutta la durata stagionale, ossia fino a settembre, poi con l’arrivo delle prime brezze autunnali, le temperature scendono fino a raggiungere il limite di 10°c in inverno.
Proprio per la sua posizione strategica, il freddo invernale non arriva con particolare intensità, anzi, le temperature più rigide si registrano tra dicembre e febbraio per poi tornare miti in primavera intorno a marzo.